Consulenze

Azienda Faunistica Venatoria

La LC prevede varie forme di gestione privata del territorio. L’art. 9 prevede

che il territorio agro-silvo-pastorale regionale può essere destinato nella percentuale

massima globale del 15 per cento a caccia riservata a gestione privata

ai sensi dell'articolo 16, comma 1, e a centri privati di riproduzione della fauna

selvatica allo stato naturale. L’art. 10 stabilisce che il piano faunisticovenatorio

regionale determini i criteri per la individuazione dei territori da destinare

alla costituzione di aziende faunistico-venatorie, di aziende agrituristico-

venatorie e di centri privati di riproduzione della fauna selvatica allo

stato naturale.

I centri privati di riproduzione di fauna selvatica (art. 10 c.8 lett. d) allo

stato naturale sono organizzati in forma di azienda agricola singola, consortile

o cooperativa, e in essi è vietato cacciare, ma è consentito il prelievo di animali

allevati appartenenti a specie cacciabili da parte del titolare dell'impresa agricola,

di dipendenti della stessa e di persone nominativamente indicate. Sulla nozione

di prelievo venatorio si veda la voce Caccia e atteggiamento di caccia

Vi sono poi le aziende faunistico-venatorie, senza fini di lucro (art. 16 c.

1 lett. a), soggette a tassa di concessione regionale, le quali hanno prevalenti

finalità naturalistiche e faunistiche con particolare riferimento alla tipica fauna

alpina e appenninica, alla grossa fauna europea e a quella acquatica e che

hanno lo scopo di conservare e ricreare l’ambiente a scopo naturalistico e faunistico.

In esse è consentito a tutti di cacciare secondo il calendario venatorio e

i piani di assestamento e abbattimento in esso stabiliti (stabiliti in via generale

o per l’azienda? È caccia di selezione o no?)

Può essere immessa o liberata selvaggina purché ciò avvenga prima del 31

agosto; non è chiara la distinzione fra immettewre e liberare; forse che è possibile

immetterla senza liberlarla, o viceversa?

Vi sono poi le aziende agri-turistico-venatorie, ai fini di impresa agricola

(art. 16 c. 1 lett. b), soggette a tassa di concessione regionale, nelle quali sono

consentiti l'immissione e l'abbattimento per tutta la stagione venatoria di

fauna selvatica di allevamento.

In questi due tipi di aziende faunistiche la caccia è consentita nel rispetto

delle norme della legge sulla caccia, senza distinzione fra caccia vagante o da

appostamento fisso (art. 16 c. 4). Siccome le possibilità di caccia erano già state

regolate nei commi dedicati a definire queste aziende, la portata della norma

è limitata a dire che non si distingue fra le forme di caccia. Se vi sono appostamenti

fissi, questi sono soggetti a tassa regionale (art. 23 c. 5).

Il prelievo di fauna selvatica nell’esercizio di una delle imprese agricole indicate

all’art. 10, c. 8 lett. d (i centri privati di riproduzione di fauna selvatica

40

allo stato naturale, organizzati in forma di azienda agricola singola, consortile

o cooperativa, ove è vietato l'esercizio dell'attività venatoria ed è consentito il

prelievo di animali allevati appartenenti a specie cacciabili da parte del titolare

dell'impresa agricola, di dipendenti della stessa e di persone nominativamente

indicate) non costituisce esercizio venatorio (art. 12 c. 7).

Le aziende agri-turistico-venatorie devono (art. 16 c. 2):

a) essere preferibilmente situate nei territori di scarso rilievo faunistico;

b) coincidere preferibilmente con il territorio di una o più aziende agricole

ricadenti in aree di agricoltura svantaggiata, ovvero dismesse da interventi

agricoli ai sensi del citato regolamento (CEE) n. 1094/88.

Quelle nelle zone umide e vallive possono essere autorizzate solo se comprendono

bacini artificiali e fauna acquatica di allevamento, nel rispetto delle

convenzioni internazionali.

Possono essere autorizzati dalle regioni allevamenti di selvaggina (art. 17)

a scopo alimentare, di ripopolamento, ornamentale ed amatoriale. Essi possono

o meno essere esercitati nell’ambito di una impresa agricola; in tal caso, nel rispetto

delle norme emanate dalle regioni, non occorre una autorizzazione, ma

basta una semplice comunicazione.

Se l’allevamento ha scopo di ripopolamento ed è organizzato in forma di

azienda agricola, singola, consortile o cooperativa, le regioni possono consentire

al titolare, nel rispetto delle norme della presente legge, il prelievo di mammiferi

ed uccelli in stato di cattività con i mezzi di cui all'articolo 13.

La norma è formulata male e si presta ad equivoci. Il legislatore non vuol

dire che il prelievo deve essere fatto sempre usando i mezzi di cui all’art. 13 e

cioè sparando con il fucile (non è facile fare ripopolamento con animali morti!)

ma che può essere autorizzato un prelievo in forma di caccia

Dire che il legislatore ha creato una indegna confusioni di concetti è un eufemismo.

Quale è la differenza fra un centro di produzione ed un allevamento e

quali sono le ragioni di questa differenza? Come può un’azienda essere senza

fine di lucro? Forse che qualcuno costituisce una di queste aziende, ci paga la

tasse regionale, ci immette selvaggina, per poi far cacciare gratis gli altri?

Per cercare di capirne un po’ di più, vediamo quale è stata la pratica applicazione

di queste norme un una legge regionale; ad esempio quella Toscana,

regione con una antica e nota vocazione venatoria. È facile rilevare come i problemi

siano stati risolti, senza troppo badare alle oscurità e contraddizioni della

legge! Sugli allevamenti si veda anche la voce Uso di animali vivi.

Legge toscana

Art 18 - Centri privati di riproduzione di fauna selvatica allo stato naturale stabi41

lendo che:

- I titolari di aziende agricole, organizzate in forma singola, consortile o cooperativa,

possono chiedere alla provincia competente la autorizzazione relativa alla creazione

di centri privati di riproduzione di fauna selvatica allo stato naturale.

- La provincia rilascia le autorizzazioni relative all'istituzione dei centri privati entro

i limiti e nel rispetto dei criteri fissati nel regolamento regionale. I centri privati di

riproduzione di fauna selvatica sono finalizzati alla produzione di specie selvatiche da

utilizzare a fini di ripopolamento, devono essere localizzati in ambienti agroforestali

idonei alle specie oggetto di allevamento e devono avere dimensioni tali da assicurare

il soddisfacimento delle esigenze biologiche dei selvatici.

- I capi prodotti nei centri privati di riproduzione di fauna selvatica allo stato naturale,

prima dell'immissione nel territorio regionale, devono essere muniti di contrassegni

di riconoscimento forniti dalla provincia e delle certificazioni sanitarie necessarie.

- Nei centri privati l'esercizio dell'attività venatoria è vietato. I centri privati sono

delimitati da tabelle, recanti la scritta "Centro privato di riproduzione di fauna selvatica

allo stato naturale - Divieto di caccia".

- Il prelievo, tramite cattura, degli animali appartenenti alle specie in indirizzo

produttivo è consentito al titolare dell'impresa agricola, ai dipendenti nonché alle persone

nominativamente indicate nel provvedimento di autorizzazione.

- Con regolamento regionale sono indicati criteri e modalità di autorizzazione e

gestione dei centri privati di riproduzione di fauna selvatica allo stato naturale.

Art. 20 - Aziende faunistico venatorie

- Su richiesta dei soggetti interessati, la provincia può autorizzare, regolamentandola,

entro i limiti fissati dal piano faunistico venatorio provinciale e nel rispetto delle

disposizioni contenute nel regolamento regionale, l'istituzione di aziende faunistico

venatorie.

- L'istituzione delle aziende di cui al primo comma è finalizzata al mantenimento,

all'organizzazione ed al miglioramento degli ambienti naturali, ai fini dell'incremento

della fauna selvatica e dell'irradiamento nel territorio circostante. Le aziende faunistico

venatorie hanno prevalenti finalità naturalistiche e faunistiche e sono costituite in

territori di rilevante interesse ambientale e di elevata potenzialità faunistica.

- Le aziende faunistico venatorie sono istituite con riferimento alla fauna acquatica

nelle zone umide e valine, nonché alla tipica fauna regionale appartenente alle specie

coturnice, lepre, pernice rossa, starna e fagiano.

- Le aziende faunistico venatorie sono delimitate da tabelle recanti, oltre al nome

dell'azienda, la scritta "Azienda faunistico venatoria. Caccia consentita ai soli autorizzati".

- La superficie minima per il rilascio dell'autorizzazione di azienda faunistico venatoria

è di 400 ettari accorpati. Le province, per una migliore perimetrazione delle

aziende faunistico venatorie, possono ridurre, fino ad un massimo del 5 per cento, la

superficie minima di cui sopra.

- Nelle aziende faunistico venatorie l'attività venatoria è consentita ai soli soggetti

autorizzati nelle giornate indicate nel calendario venatorio secondo piani di assestamento

e di prelievo elaborati dalle aziende stesse e approvati dalle province. L'eserci42

zio dell'attività venatoria è consentito nel rispetto della presente legge.

- La provincia può autorizzare, al di fuori del periodo di caccia, il controllo ai sensi

dell'articolo 37 nei confronti di specie ungulate, predatrici o concorrenti.

Art. 21 - Aziende agrituristico venatorie

- Su richiesta dei soggetti interessati, la provincia può autorizzare, regolamentandola,

entro i limiti fissati dal piano faunistico venatario provinciale e nel rispetto delle

disposizioni contenute nel regolamento regionale l'istituzione di aziende agrituristico

venatorie.

- Le aziende agrituristico venatorie sono finalizzate al recupero ed alla valorizzazione

delle aree agricole, in particolare di quelle montane e svantaggiate, attraverso

l'organizzazione dell'attività venatoria.

- Le aziende agrituristico venatorie non possono essere confinanti; fra loro deve

intercorrere la distanza di almeno metri 500. Tale distanza deve essere rispettata anche

nei confronti di altri istituti faunistico venatori già costituiti.

-La superficie minima per il rilascio della autorizzazione di azienda agrituristico

venatoria è di 100 ettari.

- Nelle aziende agrituristico-venatorie è consentita per tutta la stagione venatoria,

ad eccezione dei giorni di martedì e di venerdì, l'abbattimento di fauna selvatica di allevamento.

- Le immissioni di fauna selvatica sono effettuate a discrezione del titolare in tutti i

periodi dell'anno. Le specie ungulate devono essere immesse in aree recintate in modo

da impedire la fuoriuscita degli animali.

- La provincia, previa intesa con il titolare dell'autorizzazione e con l'ATC,può approvare

piani di prelievo degli ungulati, delle specie predatrici e opportuniste da attuare

nel corso della stagione venatoria. La provincia può autorizzare il controllo ai sensi

dell'articolo 37, nei confronti di specie ungulate, predatrici o concorrenti.

- La vigilanza venatoria nelle aziende agrituristico venatorie è affidata alle guardie

a disposizione dall'azienda medesima, oltre che agli agenti di cui all'articolo 51 della

presente legge.

- Il rilascio della autorizzazione di azienda agrituristico venatoria è subordinato alla

presentazione di un programma di ripristino ambientale e di un piano economico e

di gestione, che la provincia approva.

- Non può essere autorizzata la costituzione di aziende agrituristico venatorie nelle

zone umide e vallive.

- Con regolamento regionale sono indicati criteri e modalità di autorizzazione e

gestione delle aziende agrituristico venatorie.

Art. 39 - Allevamenti di fauna selvatica per fini di ripopolamento

- La provincia autorizza gli allevamenti di fauna selvatica in stato di cattività, a

scopo di ripopolamento, la cui attività è disciplinata con apposito regolamento regionale

tenuto conto dei criteri formulati dall'INF S.

- Qualora l'interessato all'esercizio di allevamento di cui al comma precedente sia

titolare di un'impresa agricola, questi è tenuto a dare semplice comunicazione alla

provincia e a gestirlo nel rispetto del regolamento regionale di cui al comma precedente.

Art. 40 - Allevamenti di fauna selvatica a fini ornamentali ed amatoriali e per l'uti43

lizzazione come richiami vivi

- L'istituzione di allevamenti a fini amatoriali ed ornamentali di fauna autoctona e

per l'utilizzazione come richiami vivi è autorizzata dalla provincia nel rispetto del regolamento

regionale.

Art. 41- Allevamenti di fauna selvatica a fini alimentari

- Ai fini dello sviluppo di attività zootecniche alternative, anche per il recupero di

potenzialità produttive in aree marginali, è consentito l'allevamento di specie selvatiche

destinate all'alimentazione.

- Il titolare dell'allevamento a scopo alimentare è tenuto alla predisposizione di recinzioni

o di altre strutture idonee ad evitare la fuoriuscita degli animali.

- La costituzione degli allevamenti a fini alimentari è autorizzata dalla provincia

competente per territorio. Qualora l'allevamento sia esercitato dal titolare di una impresa

agricola, questo è tenuto a darne semplice comunicazione alla provincia.

- Il titolare dell'allevamento è tenuto a riportare su apposito registro a pagine numerate

e vistate dalla provincia il movimento dei capi.

- Gli animali allevati a scopo alimentare possono essere commercializzati anche in

periodo di caccia chiusa.

- Ogni animale deve essere munito di contrassegno predisposto dal titolare dell'allevamento

e approvato dalla provincia; inoltre i soggetti sono sottoposti a controllo

dell'autorità sanitaria secondo le vigenti disposizioni in materia alimentare.

- Negli allevamenti di fauna selvatica ai fini alimentari la caccia è vietata. L'esercizio

di tale attività comporta la revoca dell'autorizzazione.

- Le province possono autorizzare persone nominativamente indicate dal titolare

dell'allevamento per l'abbattimento di soggetti ungulati, diversamente non recuperabili.

L'abbattimento deve essere eseguito alla presenza del personale di vigilanza delle

province o di altre pubbliche amministrazioni.

Giurisprudenza

Il comma 7 dell’art. 23 della legge della Regione Friuli-Venezia Giulia 6

marzo 2008, n. 6, nel prevedere che «nelle aziende agri-turistico-venatorie è

consentita, per tutta la stagione venatoria, l'immissione e l'abbattimento di fauna

di allevamento appartenente alle specie cacciabili», è conforme all'art. 16,

comma 1, lettera b), della legge statale n. 157 del 1992. Ai sensi della norma da

ultimo citata le Regioni possono infatti «autorizzare, regolamentandola, l'istituzione

di aziende agri-turistico-venatorie, ai fini di impresa agricola, soggette a

tassa di concessione regionale, nelle quali sono consentiti l'immissione e l'abbattimento

per tutta la stagione venatoria di fauna selvatica di allevamento».

*Cort. Cost., 29 maggio 2009 n, 165.

La Regione Friuli-Venezia Giulia, nell'escludere, con l’art. 23, c. 8 della

L.r. n. 6/2008, che l'attività venatoria svolta all'interno delle aziende agrituristico-

venatorie sia considerata caccia, nonché nell'estendere il permesso di

caccia nelle suddette aziende a «tutto il periodo dell'anno», introduce una irragionevole

deroga alla rigida disciplina sulle modalità di esercizio della caccia

44

che contrasta con gli standard minimi ed uniformi di tutela della fauna, quali

previsti dalla legislazione dello Stato. *Cort. Cost., 29 maggio 2009 n, 165.

~ Consulenze ~

Consulenze in materia di Diritto e Procedura Civile e Penale

~ La Caccia ~

Edoardo Mori
Con la collaborazione dell'avv. Andrea Antolini

Libro sul diritto della caccia, le leggi, la giurisprudenza commentata
Appunti di diritto delle armi e di balistica venatoria

~ Ulteriori Servizi ~

Studio legale in Trentino specialista in materia di caccia e armi, ampia esperienza in Diritto Civile, Diritto Penale, Diritti di Famiglia, Risarcimento Danni, Protezione dei soggetti deboli.

~ Lo studio ~

Lo Studio

Lo Studio Legale Antolini opera da più di sessant’anni in Trentino e a Tione di Trento offrendo la propria professionalità nel Distretto della Corte di Appello di Trento e in tutta la Regione Trentino Alto Adige ed anche su tutto il territorio nazionale avvalendosi di collaborazioni di professionisti esterni qualificati e garantendo assistenza avanti alla Suprema Corte di Cassazione a Roma.
Lo studio si occupa del diritto civile, con particolare attenzione alla infortunistica stradale e sciistica , diritti reali e condominio, contratti , diritto del lavoro e amministrativo , diritto tavolare , successioni , recupero crediti, diritto agrario, esecuzioni ed aste immobiliari, opposizioni alla sanzioni amministrative dal Giudice di Pace, separazioni e divorzi.
Lo studio si occupa del diritto penale in tutte le sue parti con particolare attenzione e specializzazione in diritto delle armi e caccia.
Lo studio si avvale anche di propri consulenti tecnici in materia sanitaria ( relazioni medico legali) tecnica (perizie) grafologica e ricostruzione di infortunistica stradale.

Contattaci

Studio Legale Antolini

Viale Dante, 19
38079 Tione di Trento (TN)

T. +39 0465 321141
F. +39 0465 329910

info@studiolegaleantolini.it
P.E.C.: andrea.antolini@pectrentoavvocati.it
Codice Fiscale e P.IVA: 02318630221

*Il presente Sito non fa uso di cookies

 Seguici su facebook


Studio legale Antolini - Viale Dante, 19 - 38079 Tione di Trento (TN) - P.IVA 02318630221 - Privacy - Cookies
T +39 0465 321141 - F +39 0465 329910
info@studiolegaleantolini.it